Costruire antisismico(?) = costoso, complicato, elitario, fino ad oggi.
Vs:

Gravity = antisismico(!), economico, semplice, accessibile, a partire da oggi.  

In queste sezioni spieghiamo come funziona Gravity e le dinamiche che la rendono geniale.
Cerchiamo istituzioni per approfondirne le dinamiche ed entrare nella storia dell'ingegneria antisismica scrivendo le nuove regole. 

Se  invece sei interessato alle sue applicazioni pratiche, clicca qui sotto,
cerchiamo anche aziende per sfruttare il potenziale del suo brevetto, svilupparla e diventare i leader dell'edilizia antisismica. 

La conferenza di Nicoletta: 

Gravity spiegata ai bambini

RO Guiltless Plastic Award 2022 (Milano, giugno 2022). 

Nicoletta Orlandi Brugnoni spiega ai suoi figli 

come funziona Gravity e come resiste ai terremoti. 

La miglior spiegazione di sempre! 

Grazie, Nicoletta!

I terremoti sussultori (movimenti sismici verticali del suolo) sono i più devastanti.
Le spinte verticali distruggono edifici di qualsiasi tipo,
mettendo alla prova sia la resistenza che l'elasticità.
Sia la resistenza che la resilienza delle strutture mostrano i loro limiti.
I terremoti intensi riescono a fratturare e sconnettere qualsiasi struttura.
Gravity previene questo problema creando una struttura già frazionata,
ma in modo preordinato, guidando e convogliando queste forze. 

Questo sito illustra un'idea, un'invenzione, una tecnica di costruzione antisismica che metterà in discussione il modo di guardare alle cose utilizzato finora; senza togliere niente, aggiungendo solamente una prospettiva diversa.

Benvenuti nel mondo di Gravity ! 

Gravity è un nuovo modo di affrontare i terremoti.
"Non si è mai fatto !"  Vero ! 
...e potrebbe essere un buon punto di partenza !

Da sempre noi consideriamo che un "muro"
debba essere un blocco unito e compatto...         Sicuri ? 

Gravity supera  il concetto di "muro" 
come struttura compatta e solidale,

non usa la resistenza o la resilienza per resistere ai terremoti... 

... in realtà non "resiste" ai sismi 
ma usa la loro forza per mitigarne gli effetti.  

In un muro Gravity, una volta costruito, ogni singolo elemento rimane indipendente e libero di muoversi, permettendo all'insieme della struttura di opporre ai terremoti la forza dell'unico antagonista più forte, la forza di gravità. 

Otteniamo questo attraverso

1) la forma specifica degli elementi
2) il loro posizionamento in configurazione a losanghe
3) l'eliminazione di malte, leganti e incastri
e... 

... e l'inserimento negli elementi di un preciso gioco di spine e scanalature che non blocca mai gli elementi, lasciandoli sempre liberi di scorrere tra loro,  come nel gioco di ruote e rotaie in una ferrovia, sempre allineati agli assi del muro e forzati a risalire lungo il sistema di piani trasversali creato dagli elementi circostanti posizionati a losanghe, 

permettendo alla forza di gravità di dispiegare tutto il suo potere di contrasto, con un'azione costante che tende a riportare ogni elemento nella sua posizione originale, al centro del cuneo creato dagli elementi sottostanti, in ogni singolo istante di ogni singola scossa. 

"Presumi sempre che il tuo avversario sarà più grande, 
più forte e più veloce di te; 
così impari a fare affidamento sulla tecnica, il tempismo e la leva, 
piuttosto che sulla forza bruta."

   Helio Gracie   Ju-Jitsu Master 

πάντα ῥεῖ,    tutto si muove.

            Ἡράκλειτος   Eraclito 

R&D: l'ultimo miglio per 

il successo di Gravity 

i costi R&D per Gravity saranno importanti;
le nuove regole sono tutte da scrivere
e le prove sulle dinamiche e sui materiali sono tutte da fare.
Chi inizia rischia di entrare nella storia.

Se puoi aiutarci promuovendoci nel mondo accademico
e della ricerca industriale,
contattaci;
abbiamo un universo da esplorare e progettare insieme !

Gravity può cambiare la storia dell'edilizia antisismica,
può cambiare il modo di affrontare il tema della sicurezza
e può cambiare 
il posizionamento  della vostra azienda sul mercato.

Contattateci 

Alle idee servono ali per volare,

e maestri del legno per renderle concrete ! 


Gravity può essere la tua opportunità per fare il salto, come imprenditore o come studioso.

Per aprire nuove rotte verso nuovi mondi, servono visionari e comandanti, non spettatori plaudenti!